TEST: 360° Ethica’s health
Il presente test rientra in un progetto più ampio, che ha l’obiettivo di costruire un percorso di consapevolezza e prevenzione con la finalita’ della salute pubblica ma direttamente e indirettamente la felicità e la prosperità della maggior parte delle persone.
Le possibilità di cambiamento e rinnovamento sono legate alla salute psicofisica e quindi all’adeguato parallelismo e identità funzionale di mente e corpo. Il nostro cervello e il nostro corpo lavorano in sinergia e ambedue i componenti devono essere in forma per poter accedere ad una speranza per noi stessi e per i nostri figli o nipoti. Le moderne tecniche neurologiche ci dimostrano che un cervello non in salute mostra già molto presto a livello istologico dei segni premonitori della sua decadenza e della sua alta possibilità di ammalarsi. Un corpo non in salute, mostra ai controlli pneumologici, cardiaci, ortopedici delle informazioni di futuro decadimento. Ciò vuol dire che molto probabilmente il proprietario di quel cervello e di quel corpo non si sta occupando e non si sta prendendo cura della cosa più importante che ha. Questo porterà inevitabilmente alla tristezza, al dolore e probabilmente alla morte prima del tempo e quindi di conseguenza ad una situazione sociopolitica degenerata.
Riteniamo che le cause principali di questo deterioramento precoce siano imputabili soprattutto a:
- Inquinamento mentale
- Non adeguata alimentazione
- Mancanza di movimento
Per questi motivi il nostro progetto ha l’obiettivo di creare cultura e quindi progresso e prevenzione in queste aree principalmente, adottando dei protocolli di azione versatili ma ben precisi in quanto alle finalità.
- Ecologia della mente: educare i singoli ad una maggiore consapevolezza e organizzazione delle dinamiche emotive e quindi anche dei comportamenti successivi utili al miglior funzionamento del sistema mente-corpo
- Scienza dell’alimentazione al servizio dei singoli con miglioramento della cultura della nutrizione unita a dei consigli applicativi
- Educazione al movimento non per forza sportivo e indicazioni fisiologiche e metodologiche estremamente precise per evitare controindicazioni.
Clicca qui sotto per dare il via al test.