Scienze della nutrizione

Tutta la comunità scientifica è d’accordo sul fatto che  esista uno stretto legame tra una corretta alimentazione e una vita in buona salute. Per mantenersi in salute e in forma bisogna essere attivi tutti i giorni ed alimentarsi in modo adeguato dal punto di vista nutrizionale sia sul piano qualitativo che quantitativo.

La prima regola da rispettare per la corretta salute alimentare è prestare attenzione ai nutrienti nei singoli alimenti o pietanze e verificare che le entrate caloriche siano sempre proporzionate al dispendio energetico.

Quando questo equilibrio non è rispettato, c’è il rischio dell’insorgenza di situazioni di sovrappeso e di obesità. I principali alleati per evitare l’insorgenza dell’obesità sono: l’adozione di una dieta equilibrata e lo svolgimento giornaliero di attività fisica. La nostra attività è basata sulla divulgazione e utilizzo della dieta mediterranea.

Vai all’articolo

SERVIZI

Formulazione di diete individualizzate sia per trattamenti volti al benessere psicofisico della persona, sia per condizioni patologiche accertate:

  • diabete;
  • dislipidemie;
  • menopausa;
  • osteoporosi…

Predisposizione di specifici programmi alimentari per:

  • sportivi;
  • soggetti affetti da allergie ed intolleranze (celiachia, intolleranza al nichel,  al lattosio, ecc.);
  • obesità infantile.

Nutritional science

Individualized diets

Formulation of individualized diets for treatments aimed at the psychophysical well-being of the person and for known pathological conditions:

  • diabetes
  • dyslipedia
  • menopause
  • osteoporosis

Food programs

Preparation of specific food programs for:

  • athletes
  • subjects with allergies and intolerances
  • childhood obesity