Venerdì 5 maggio si è tenuto, presso la Mediateca Montanari di Fano, un incontro informativo – organizzato dal Panathlon Club Fano e da Ethica Center, con la partecipazione del Comitato Collemarathon – rispetto ai temi dello sport, dell’attività fisica e dell’esercizio fisico come strumenti di prevenzione della patologia e di mantenimento del benessere nella terza età. A relazionare si sono susseguiti esperti di diversi settori.

Ad aprire la serata è stato il dott. Sammy Marcantognini psicologo dello sport, psicoterapeuta e direttore scientifico di Ethica Center. Il suo intervento si è sviluppato attorno al bisogno di rimettere il corpo e il suo movimento al centro del nostro vivere e del nostro sentire. Spesso, infatti, si è portati a considerare i due aspetti come separati, quando – soprattutto nella terza età – è importante concepire le due entità coese, ragione per cui l’attenzione al benessere del proprio corpo diventa uno strumento imprescindibile per il mantenimento del benessere psicologico.

A seguire, la prof.ssa Elena Barbieri – docente di Biologia Umana presso l’Università di Urbino – ha presentato importanti evidenze di ricerca scientifica rispetto ai meccanismi biologici che operano durante lo svolgimento dell’esercizio fisico, evidenziandone i benefici a breve e lungo termine.

Infine, il prof. Giancarlo Damen, ex docente di educazione fisica all’Università di Urbino, ha presentato gli effetti benefici dell’innovativa tecnica di allenamento, conosciuta come Cross Training (o Allenamento Incrociato). Questa tecnica consiste nella pratica di diverse discipline sportive che, data la loro eterogeneità, permettono di utilizzare diverse catene muscolari e di mantenere allenato il sistema cardio-respiratorio, oltre ad agevolare l’equilibrio della risposta ormonale.