Nella giornata del 7 dicembre alle ore 18.30 si terrà la presentazione dell’ultimo lavoro del dott. Sammy Marcantognini dal titolo “Desiderio e Responsabilità”. La presentazione ospiterà anche le riflessioni e le sottolineature della prof.ssa Barbara Piermattei, docente e collaboratrice del Dirigente Scolastico presso l’istituto Nolfi Apolloni di Fano, nate a seguito della lettura del testo.
“Desiderio e Responsabilità” è un libro ricco di riferimenti filosofici e psicologici volti a evidenziare come il desiderio sia qualcosa di più della mera “libertà senza confine”. “In verità – sottolinea l’autore – perché qualcosa si possa chiamare libero, è necessario il suo contrario, un confine, un po’ come per molte cose: per delineare qualcosa di caldo è importante che esista il freddo, per apprezzare i regali di Natale è importante incartarli e per delineare qualcosa di libero è necessario che venga delimitato un confine”. Il desiderio senza confini perde valore poiché non sfocia in un vero e genuino piacere, conduce piuttosto a un piacere effimero che produrrà in noi disagio e sensazione di vuoto.
Composto da 78 brevi capitoli che spaziano tra i più vari temi della modernità (dal narcisismo alla paura della morte, dal razzismo alla sessualità, dal cinismo al perdono, dalla valutazione scolastica alla vita agreste ) i suoi contenuti sono finestre di consapevolezza e sono stati trattati dall’autore con uno specifico auspicio: “per non arrivare alla fine dell’esistenza e accorgerci che non abbiamo dato il giusto spazio ai nostri desideri.”
Tale auspicio potrà avverarsi solamente quando saremo disposti ad assumerci la responsabilità dei nostri comportamenti e delle nostre mancanze.
Il libro è disponibile sul sito dell’editore Calzetti Mariucci, su tutte le piattaforme e-commerce ed è possibile trovare delle copie anche presso la sede di Ethica Center.
Dott.ssa Michela Brunori