Ethica Center si rinnova!

Siamo lieti di informarvi che, da marzo 2023, il nostro centro offrirà un nuovo servizio ai propri clienti: il NeuroFeedback Training (NFT).

Che cos’è e in cosa si è rivelato utile?

Il neurofeedback (così come il biofeedback, da cui prende le proprie origini) è una tecnica del tutto non invasiva, che permette di prendere sempre più consapevolezza dei propri stati interni – in particolar modo, mentali – e quindi di diventarne sempre più in controllo.

La letteratura scientifica internazionale riporta effetti benefici sia nell’area clinica, che nell’area della performance sportiva.

Ad esempio, si è rivelato efficace nel trattamento dell’ansia, della depressione, dei disturbi del sonno, del disturbo ossessivo compulsivo (DOC), del disturbo da deficit d’attenzione e iperattività (ADHD) e delle cefalee, così come nel trattamento di alcuni disturbi specifici dell’apprendimento (DSA).

Nel contesto sportivo, permette invece di raggiungere quello stato di concentrazione e/o rilassamento necessari a raggiungere la cosiddetta “peak performance”, ovvero quella performance eseguita in condizioni psicofisiche ottimali in grado di garantire i migliori risultati possibili per l’atleta.

Come funziona?

Sia il biofeedback che il neurofeedback utilizzano parametri psicofisiologici. Ad esempio, attraverso il biofeedback è possibile rilevare battito cardiaco, frequenza respiratoria, tensione muscolare, temperatura periferica e conduttanza cutanea. Tramite il monitoraggio diretto da parte del paziente, è possibile allenarsi a modificare questi parametri, indirizzando così le proprie sensazioni fisiologiche verso stati fisici e mentali di maggiore benessere.

Il neurofeedback, similmente, attraverso la rilevazione dell’attività elettrica prodotta dal cervello e in particolar modo delle onde che questo genera, permette un monitoraggio diretto della propria attività cerebrale e, conseguentemente, l’allenamento al suo controllo. Questo processo è reso possibile dall’applicazione di pochi elettrodi sulla cute: il segnale registrato dagli elettrodi viene tradotto dal software in segnali visivi e uditivi (immagini su schermo e riproduzione audio), al fine di creare un contesto videoludico in cui sarà possibile imparare a regolare la propria attivazione cerebrale.

Oltre alla metodologia standard, Ethica Center offre la possibilità di avvalersi di un visore per la Realtà Virtuale. In questo modo, il training assume le caratteristiche di un’esperienza immersiva, personalizzabile in base alle richieste e alle esigenze di ogni paziente e sportivo. La realtà virtuale si è rivelata particolarmente utile nella regolazione del proprio stato emotivo, dal momento che permette di sperimentare situazioni analoghe a quelle della vita quotidiana in un contesto controllato e di più facile gestione.

Vieni a scoprire il Neurofeedback Training presso Ethica Center, via E. Mattei 24/P.

Ti aspettiamo!