Master in Psicologia dello Sport
Da fine Febbraio 2021 partirà la nuova edizione del Master in Psicologia dello Sport ASI, un percorso formativo caratterizzato dalla unicità degli strumenti che saranno messi a disposizione degli allievi per una formazione altamente qualificante sia dal punto di vista professionale sia da un punto di vista personale.
Questo Master non è rivolto esclusivamente a psicologi che vogliono lavorare in ambito sportivo, si tratta infatti di un percorso che può essere intrapreso da tutti coloro i quali sono coinvolti in una relazione educativa formativa e di aiuto alla persona; psicologi, medici, educatori, insegnanti, allenatori e tecnici sportivi.
Direttore del master in psicologia dello sport è il dott. Sammy Marcantognini, psicologo e psicoterapeuta, specializzato in psicologia dello sport, ambito nel quale opera con importanti risultati, insieme ai suoi collaboratori, da più di dieci anni.
Il metodo di sperimentazione che viene proposto dal dott. Marcantognini e dai suoi collaboratori è un “allenamento” sul campo, dove prima della figura professionale viene allenata la persona nell’assoluto rispetto delle sue potenzialità ed attitudini.
La psicologia dello sport si presenta come terreno fertile per una metodologia di lavoro estremamente valida nel contesto non solo sportivo ma anche aziendale, scolastico, educativo e personale, in quanto le aree di intervento della formazione sono molteplici e coinvolgono diverse aree: le sensazioni, le strutture di personalità, le emozioni, la concentrazione, l’intelligenza nelle sue diverse declinazioni, l’aggressività, la leadership e la comunicazione.
Attraverso un lavoro pratico ed esperienziale riferibile alle aree indicate, sarà possibile sviluppare e potenziare le risorse individuali sia come persona, sia come professionista, anche con l’aiuto di tecnologie all’avanguardia che ormai da tempo costituiscono un supporto ed un valore aggiunto al metodo di lavoro proposto.
Gli strumenti acquisiti durante il percorso, grazie alla loro connotazione estremamente applicativa, offrono un’ulteriore possibilità di fare rete all’interno di progetti educativi e formativi che coinvolgono in maniera trasversale diverse professionalità.
Come tutta la nostra attività formativa, anche il Master si svolge nella sede di Ethica Center | Centro Specialistico di Servizi alla Persona, dotato di spazi e strumenti polifunzionali, gestiti da personale altamente qualificato, che da diversi anni svolge anche attività di studio e ricerca per garantire all’utenza una formazione innovativa ed in linea con le più recenti evidenze scientifiche.
Il 27 e 28 Febbraio, prenderà avvio nei locali di Ethica il nuovo Master per l’anno 2021, con l’attenta direzione del Dott. Marcantognini Sammy, che condurrà i corsisti lungo un percorso esperienziale ed applicativo che si concluderà con un residenziale intensivo durante il quale i partecipanti potranno confrontarsi e lavorare con atleti di alto livello.
Al termine del percorso verrà rilasciato un Diploma Nazionale ASI con la qualifica di Esperto in Psicologia dello Sport” più tesserino tecnico con regolare iscrizione all’albo nazionale ASI.
Team Ethica|Center.