Nel mondo dello sport moderno, dove la velocità delle azioni e la complessità delle situazioni richiedono lucidità e prontezza, saper decidere è una competenza tanto importante quanto la preparazione fisica o tecnica.

A tal proposito è stato organizzato , Sabato 22 novembre 2025, alle ore 9.30, presso la Sala riunioni CONI Marche c/o Palaprometeo Estra L. Rossini di Ancona, il corso intitolato “ Il perchè prima del come: l’importanza della scelta” decision making nello sport.

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di offrire a tecnici, allenatori e professionisti di settore una riflessione approfondita su come le decisioni — spesso prese in una frazione di secondo — influenzino le prestazioni e lo sviluppo dell’atleta.

Il corso sarà infatti centrato attorno al tema del DECISION – MAKING, un processo cognitivo attraverso cui una persona valuta diverse alternative al fine di prendere decisioni efficaci e alla capacità di anticipazione, una competenza fondamentale che consente all’atleta di prevedere eventi e azioni future, adattando i propri movimenti per ottenere un risultato ottimale.

Nello specifico, si approfondirà come allenare e potenziare questa capacità, mettendo in relazione aspetti tecnici, cognitivi ed emotivi. Particolare attenzione sarà rivolta anche al ruolo delle emozioni e dei processi cognitivi nella costruzione delle ipotesi che guidano l’atleta nelle scelte più funzionali alla prestazione.

Attraverso un approccio multidisciplinare che unisce psicologia, filosofia e metodologia dell’allenamento, il corso propone strumenti pratici e concettuali per comprendere, allenare e migliorare il processo decisionale.

L’ incontro vedrà la partecipazione di quattro relatori d’eccezione, professionisti che rappresentano diversi ambiti del sapere – dalla psicologia alla filosofia, fino alla tecnica e alla formazione sportiva – uniti dall’obiettivo comune di offrire una riflessione profonda sul processo decisionale:

  • Dott. Sammy Marcantognini: Psicologo dello sport Docente Scuola dello Sport Coni Marche Area psicologia e sociologia.
  • Dott. Venanzio Raspa: Docente di Filosofia dell’Università di Urbino.
  • Prof. Davide Mazzanti: Docente formatore e allenatore benemerito della FIPAV, ideatore del modello ABC.
  • Dott. Maurizio Marchesini: Responsabile del progetto DEAcademy affiliazioni Atalanta, già responsabile Evolution Programme FIGC/SGS, Docente settore tecnico FIGC, Allenatore e responsabile Giovanile Calcio.

 

 Team Ethica