Un frammento dell’intervento del Dott. Sammy Marcantognini all’interno del seminario “La consulenza filosofica. Realtà e prospettive” che ha si è svolto presso l’Università degli studi di Urbino Carlo Bo.

Durante il seminario, il dottor Marcantognini ha illustrato come, per poter affrontare in modo autentico le nostre paure, sia fondamentale innanzitutto riconoscere e accettare il limite ultimo dell’esistenza umana: la morte. Secondo quanto esposto, essa non deve essere rimossa o ignorata, ma piuttosto collocata consapevolmente all’interno del proprio orizzonte di vita, mantenendone viva la presenza nella mente e accogliendola come parte integrante del percorso umano.

Questa prospettiva richiama direttamente il pensiero di Martin Heidegger, il quale concepisce la morte come elemento essenziale della condizione esistenziale, capace di conferire senso e autenticità alle nostre scelte quotidiane. Il dottor Marcantognini ha inoltre evidenziato come tale impostazione filosofica possa essere trasposta in ambito psicologico e terapeutico.