Martedì 21 ottobre, presso l’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”, si è svolto il seminario “La consulenza filosofica. Realtà e prospettive”, un incontro dedicato al confronto tra teoria e pratica della filosofia.
Un evento sentito e ricco di presenze, che ha visto un forte coinvolgimento del pubblico e che ha dato vita ad un autentico dialogo filosofico tra relatori e partecipanti, aprendo nuove prospettive alla filosofia e ai suoi aspetti applicativi.
Il seminario, articolato in due sessioni distinte e presieduto dalla Dott.ssa Raffaella Santi e dal Dott. Valerio Marconi, ha offerto numerosi spunti di riflessione sul ruolo della filosofia nella società contemporanea. Nella prima sessione, il Dott. Giancarlo Marinelli, direttore della Scuola Umbra di Counseling Filosofico, e la Dott.ssa Martina Bonci hanno approfondito la pratica filosofica e il concetto di consulenza filosofica, offrendo interessanti riflessioni per gli studenti universitari e i professionisti del pensiero. La seconda sessione ha visto gli interventi della Dott.ssa Arcangela Miceli, direttrice dell’Associazione Ludosofica Italiana, che ha illustrato l’approccio ludico alla filosofia in ambito educativo e sociale, e del Dott. Sammy Marcantognini, direttore di Ethica Center, che ha presentato la Logosomatica, una disciplina di approccio all’esistenza che integra filosofia e psicoterapia, centrata sul rapporto tra corpo e pensiero.
Dott.ssa Elisa Fiumefreddo, Team di Ethica Center




