Sabato 15 marzo 2025 alle 16:00, presso l’Ethica Center di Fano, si terrà un seminario “Il dolore come esperienza di genere: tra resilienza e disparità culturali”.

L’evento è patrocinato dalla Commissione regionale per le Pari Opportunità tra uomo e donna ed è promosso dal Ponte di Enrico, Università Popolare Ethica A.P.S.

Come di consueto, Ethica Center s’impegna a promuovere eventi incentrati su tematiche filosofiche, psicologiche e sociali, collaborando con enti come la Commissione Regionale per le Pari Opportunità nella diffusione di tali contenuti. In questo contesto, conferma il suo impegno nella promozione di argomenti di rilevante interesse, supportati da istituzioni competenti.

Esploreremo il modo in cui biologia, cultura e genere influenzano la percezione e la gestione del dolore, analizzando il loro impatto su ruoli, relazioni e opportunità. Il dolore, sia fisico che emotivo, rappresenta un’esperienza universale ma non neutra dal punto di vista del genere. Gli uomini e le donne vivono, interpretano e affrontano il dolore in modi differenti, influenzati sia dalla biologia che dalla cultura personale e collettiva.

Obiettivi e le tematiche:

    • Esaminare come le differenze di genere influenzino la percezione e la gestione del dolore;
    • Indagare il condizionamento sociale nell’attribuzione di forza, debolezza e sopportazione al dolore;
    • Analizzare il legale tra tolleranza al dolore e dinamiche relazioni, incluse le situazioni di abuso;
    • Promuovere una maggiore consapevolezza per favorire politiche di parità di genere.

Saranno analizzate le differenze neurofisiologiche tra uomini e donne, il ruolo del parto come simbolo di resistenza fisica e psicologica e gli stereotipi che influenzano la narrazione della forza e della debolezza  nei generi. Si approfondirà anche l’impatto del dolore nelle relazioni, con particolare attenzione alla trasformazione della sopportazione fisica in sopportazione emotiva e sociale, e alle strategie di empowerment per la gestione.

Di seguito i vari relatori che porteranno i loro contributi all’evento:

    • Venanzio Raspa: Università degli studi di Urbino C. Bo.
    • Sammy Marcantognini: Psicologo, Psicoterapeuta, Formatore e Autore di diversi libri per la  Calzetti e Mariucci Editore.
    • Leonardo Badioli: Neuropsichiatra e già Primario di Neuropsichiatria dell’Ospedale di Urbino.
    • Proff.ssa Raffaella Santi: Università degli studi di Urbino C. Bo.

Il seminario sarà ospitato da Ethica Center di Fano che come sempre è pronta a mettere a disposizione i suoi spazi per eventi con contenuti importati e di utilità.

Team Ethica.